Cabin Cruise

25 aprile 2018 alle Seychelles – VOLI e TASSE INCLUSI
Seychelles

25 aprile 2018 alle Seychelles

Ci troviamo nell’arcipelago di San Blas: oltre 360 isole gettate nell’azzurro più cristallino del mare del Canale di Panama. Un territorio quasi incontaminato che racconta le antiche tradizioni dei Kuna, una popolazione di indios che vive in maniera indipendente secondo le proprie leggi.

La Vacanza

San Blas è uno straordinario labirinto di isolotti di sabbia bianchissima, interamente coperti da palme da cocco e circondati da splendide formazioni coralline, che garantiscono una pesca sempre abbondante e una grande varietà di immersioni subacquee. In questo mondo affascinante e un po’ dimenticato dal tempo, si naviga esplorando ancoraggi solitari a contatto con i Kunas, l’etnia che mantiene fieramente la propria indipendenza e conserva intatte le proprie tradizioni tribali. Immancabile la tappa a Rio Sidra per uno shopping etnico fra i coloratissimi prodotti artigianali di questo popolo dall’anima limpida.

Possibilità di noleggio anche in esclusiva!

A CHI E’ RIVOLTO?
Tutti quelli che non amano essere su una barca troppo affollata, per giorni spensierati e guidati dall’esperienza di uno skipper che ha navigato per molti anni.

LO SKIPPER
Naviga da più di 40 anni, ha iniziato da bambino. La barca è come la sua casa, si occupo personalmente della sua manutenzione e vuole che tutto sia perfetto. Chiunque desideri rilassarsi, imparare o migliorare le proprie capacità nautiche, troverà qui un contesto ideale. E’ anche istruttore subacqueo FIPS-CMAS e potrà accompagnarvi personalmente sotto’acqua.

IL MARINAIO – CUOCO
Il giovane marinaio non tradirà le vostre aspettative per quanto riguarda il vostro comfort a bordo. L’equipaggio farà del suo meglio per assicurarvi una vacanza indimenticabile. Verranno preparati tutti i pasti utilizzando ingredienti locali, pesce, frutta acquistati in loco, che il cuoco saprà elaborare con un pizzico di buona cucina tradizionale italiana.

Dettagli

Tariffe
Imbarco: Linton Bay – alle ore 17.00 Sbarco: Linton Bay – alle ore 10.00 Periodo Natale e Capodanno – € 230,00 a persona al giorno Periodo da Gennaio ad Aprile – € 200,00 a persona al giorno Il prezzo include: • Sistemazione in cabina doppia con trattamento pensione completa (alcolici esclusi) • Assistenza Skipper e marinaio cuoco • Biancheria letto • Tender con motore fuoribordo Il prezzo non include: • Voli aerei, trasferimenti da/per San Blas • Alcolici e superalcolici • Asciugamani bagno e teli mare • Eventuali tasse doganali o di visto, tasse locali e di ingresso alle isole • Eventuali soste in marina, porti a pagamento o boe a pagamento, carburante • Eventuali pasti a terra • Pulizia finale € 30,00 a persona • Tutto quanto non indicato nella sezione “il prezzo include” Quota gestione pratica obbligatoria: €. 40,00 a persona La quota di gestione pratica comprende la Polizza sanitaria e perdita bagaglio “Navale Sos”. Una formula UnipolSai Assicurazioni S.p.A. che, utilizzando il circuito Pronto Assistance Servizi S.c.r.l. “Pronto Assistance Servizi S.c.r.l.”, offre assistenza medica e legale, interprete, rientro del viaggiatore e dei familiari, copertura delle spese mediche, ecc. Garantisce inoltre la copertura furto/incendio del bagaglio fino a 750,00 Euro. Polizze assicurativa annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie: La polizza annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie (“SKIPPER & CHARTER”) costa il 2,6% del prezzo del pacchetto e deve essere sottoscritta entro 7 giorni dalla data di conferma. Si tratta di una copertura, appositamente studiata per le vacanze in barca, che prevede le seguenti garanzie: annullamento individuale in forma estesa indennità per eventuale ritardo nella consegna dell’imbarcazione in conseguenza di guasto o cattivo tempo responsabilità civile del passeggero rimborso della quota di viaggio non usufruita in caso di interruzione viaggio
Itinerario Crociera
Arrivo al marina Linton Bay con taxi (110 Km di autostrada) dall’Aeroporto Internazionale di Panama. E qui inizia l’avventura. Saranno giorni che ricorderete a lungo, simili posti rimangono impressi nei ricordi per lungo tempo. Innanzitutto la programmazione verrà stabilita di comune accordo, cioè in base alle esigenze di ognuno stabiliremo un programma di navigazione che soddisfi tutti. Poche miglia, tante miglia, partire all’alba, ritardare un pò, sarete voi a decidere ciò che più vi piace. Da Linton Bay alle isole San Blas ci sono una trentina di miglia cioè una navigazione veloce e piacevole durante la quale magari un pesce lo si pesca. Buono per la cena. La giornata tipo non conosce lo stress: normalmente ogni giorno ci sposteremo tra le isole, navigheremo su un mare cristallino ed ancoreremo su isole che sono l’icona caraibica per eccellenza. Le isole sono 378, quindi…. Palme e sabbia, circondate da un mare turchese. Disabitate o quasi: l’intero arcipelago gode di una particolare situazione amministrativa, poichè sono gli indiani locali, i Kuna, ad avere una automomia politica sul territorio che supera la centralità dello stato panamense. Quindi i Kuna abitano le isole e le amministrano. Con loro si hanno frequenti rapporti in quanto vendono la frutta, il pesce, ed i loro oggetti di artigianato. La temperatura dell’acqua è gradevolissima, i bagni durano ore. L’ambiente sottomarino è incredibilmente ricco, qualsiasi principiante di maschera e boccaglio può vedere l’inimmaginabile, là sotto. Se poi hai un pò di confidenza con lo snorkeling, potrò accompagnarti personalmente in un mondo che dopo tanti anni di esperienza subacquea, mi affascina ancora profondamente: ne sarai entusiasta anche tu. Il concetto di catamarano è superlativo se confrontato ad una tradizionale barca a vela monoscafo. E’ sempre orizzontale, quindi non si inclina con il vento durante la navigazione. Non soffre il rollio della risacca quando è all’ancora. Ha uno spazio in coperta privo di ostacoli, e di grande superficie. E soprattutto ha uno spazio esterno protetto dal sole, con un grande tavolo, in diretta comunicazione con la cucina ed il divano interno: non si scende giù in barca, semplicemente si entra, allo stesso livello. Se una giornata vorrà essere impiegata per un’escursione a terra, nella foresta pluviale panamense, potremo accordarci con i Kuna; oranizzeranno una gita dal sapore ‘Pirati dei Caraibi’ che sicuramente sarà molto interessante. La natura allo stato puro. Tutti i pasti perciò saranno un tranquillo momento conviviale al fresco della capottina, sui cuscini della panca. Relax. Prepareremo qualsiasi tipo di cibo, attenti alle esigenze alimentari di ognuno. Pesce, verdura e frutta di base, ma anche divagazioni più ‘italiane’, pasta, risotto o qualsiasi cosa piaccia e si possa preparare là. Abbiamo la griglia esterna a gas, il pesce o i crostacei ne escono cotti a puntino, una delizia per il palato. Aperitivo o sundowner? Comunque lo si chiami, con la musica appropriata è un giusto approccio alla serata. La cena è veramente un momento magico: normalmente l’ancoraggio è solitario, ed a sera tutto si calma. I colori si infuocano, gli uccelli terminano le loro esplorazioni, le Aquile di Mare e le Razze saltano fuori dall’acqua alla ricerca delle ultime prede. Le prime stelle si accendono e dalla luce in breve si passa alla magia della notte. Nulla disturba, nulla inquina. La notte è tranquilla, domani è un altro giorno, un’altra isola, un’altra scoperta.  
La barca
E’ un catamarano di produzione francese di 14,50 metri, un CATANA 471. E’ notoriamente riconosciuto come uno dei più prestazionali catamarani in circolazione, offre grande comfort e velocità non paragonabili con le imbarcazioni tradizionali. E’ perfettamente attrezzata per navigazioni in ogni mare, con particolare attenzione alla sicurezza degli ospiti. Albero in carbonio e vele ONE in tessuti compositi. Ha due motori da 50 Hp, il generatore di corrente, i pannelli solari per la produzione di energia, un dissalatore per la produzione di acqua dolce. Gommone di 3.90 m con motore 15 Hp. La navigazione è confortevole, non bagnata da spruzzi o dall’acqua piovana. La navigazione di bolina è facilitata dalle due derive mobili, e tutte le manovre sono rimandate in pozzetto, per una condotta dell’imbarcazione semplice ed intuitiva. Interno Confortevole per 8 ospiti, in 4 cabine separate, con finestrone panoramico apribile più una seconda apertura per la ventilazione. Il divano centrale in pelle scamosciata fronteggia la zona esterna, ed una zona unica dentro-fuori viene a crearsi. Tre bagni, doccia separata, acqua calda e fredda da dissalatore. Cucina completa di forno a gas e a microonde, grande frigo e freezer, impianto a 220v, lavatrice. La farmacia di bordo ha una dotazione di medicinali completa per le evenienze che normalmente capitano. Lenzuola fornite. Una cuccetta matrimoniale è accessibile dal corridoio, normalmente viene riservata all’ospite irrinunciabile in più, oppure ai bambini, se necessario. Particolare attenzione è rivolta alla pulizia, anche gli angoli più nascosti sono perfettamente igienizzati. Esterno Lo spazio esterno è molto confortevole: la coperta e la rete a prua offrono angoli confortevoli per il relax. A poppa il tavolo con la panca, sotto il bimini rigido offre protezione dal vento e regala meravigliosi momenti conviviali, di giorno come di sera.  Sulla griglia a gas esterna cucineremo il pesce e le verdure. La barca ha differenti set di vele: oltre alla randa, abbiamo un fiocco, un genoa, un code 0, uno spinnaker. Due postazioni di timoneria a poppa per avere sott’occhio la barca e la navigazione. Derive mobili quindi bolina dalle grandi prestazioni. Le dotazioni di sicurezza La strumentazione di bordo, le dotazioni di sicurezza e gli accorgimenti tecnici hanno superato l’esame dell’ISAF Offshore Special Regulations, condizione necessaria per la partecipazione alla ARC, Atlantic Rally for Crusing. L’esame è stato effettuato nel Novembre scorso da un tecnico incaricato, e ci ha permesso la partecipazione alla traversata Atlantica. Tra i principali ausili alla navigazione e dotazioni di sicurezza presenti a bordo, elenco: strumenti elettronici con dati di navigazione, schermi cartografici elettronici per la navigazione, radar, radio ricetrasmittente fissa e portatile in frequenza nautica, telefono satellitare, EPIRB (Emergency Position Indicating Radiobeacon Station), AIS (Automatic Identification System). Una zattera autogonfiabile per 12 persone, salvagenti per 12 persone e cinture di sicurezza autogonfiabili per tutti gli imbarcati. La lista è ancora lunga, per approfondimenti la fornisco a richiesta.

Vivi una vacanza da sogno!