PATENTINO RTF

PATENTINO RTF

Vuoi ottenere il patentino RTF???

Per tutte le unità da diporto (natanti ed imbarcazioni) il VHF (indistintamente fisso o portatile) è obbligatorio per la navigazione oltre le 6 miglia dalla costa (perchè fa parte delle dotazioni di sicurezza obbligatorie da tenere a bordo), mentre per la navigazione entro le 6 miglia è facoltativo. In entrambi i casi bisogna disporre della Licenza RTF dell’apprato radio di bordo o VHF e del Certificato RTF per l’utilizzatore del VHF.
L’assenza dell’apparecchiatura e delle prescritte documentazioni laddove necessarie può far incorrere in una sanzione di natura amministrativa.
Entrambi i documenti vengono rilasciati dall’Ispettorato territoriale del Ministero dello sviluppo economico e delle Comunicazioni. Il rilascio della Licenza RTF e del Certificato RTF, non consente in ogni caso l’utilizzo del VHF per traffico di corrispondenza pubblica. Una volta ottenuti i documenti di cui sopra l’utente potrà utilizzare l’apparato per i soli fini di soccorso o emergenza. Se hai necessità di ottenere il Patentino RTF o la Licenza d’Uso dell’Apparato Radio VHF chiamaci al 3494508902 e ti diremo come fare!!!

 

Cosa è il certificato RTF  o Certificato Limitato di radiotelefonista?

Il Patentino RTF o Certificato Limitato di Radiotelefonista è’ il documento che autorizza l’utente all’utilizzo di apparati Vhf a bordo di imbarcazioni e natanti da diporto (quando previsto) di stazza lorda fino a 150 tonnellate e aventi stazioni di potenza non superiore ai 60 W, così come previsto dal D.M. 10.8.65 e D.M. 2.1.70, si può ottenere senza esame presentando una domanda all’Ispettorato Territoriale Regionale di Competenza del Ministero delle Comunicazioni. Anche il Certificato RTF, come la Licenza RTF non ha scadenza, dunque non è soggetto a rinnovo. Il rilascio di detta certificazione, infatti, è subordinato al possesso delle conoscenze pratiche e generali e delle attitudini stabilite a livello comunitario dal Regolamento Internazionale delle Radiocomunicazioni.
Il possesso del Patentino RTF è obbligatorio anche per chi voglia noleggiare una barca dotata del VHF.
La domanda va completata con l’autocertificazione dei requisiti richiesti, tra cui la dirittura morale, cioè l’assenza di precedenti penali e il certificato è ottenibile senza sostenere alcun esame. Il Certificato RTF, non autorizza all’uso delle funzionalità DSC, dove è richiesto un certificato superiore: SRC o LRC o ROC o GOC

Cosa è la Licenza RTF  o Licenza di esercizio dell’apparato radioelettrico di bordo?

E’ il documento che attesta l’idoneità dell’ apparato Vhf all’utilizzo su unità da diporto ai fini della sola sicurezza. L’utilizzo per corrispondenza pubblica richiede la sottoscrizione di un abbonamento con una delle società concessionarie del servizio (Telemar). La licenza RTF non ha scadenza e si può ottenere presentando una domanda all’Ispettorato Territoriale Regionale di Competenza del Ministero delle Comunicazioni.
La normativa attualmente in vigore ha eliminato la necessità del collaudo degli apparati ad installazione fissa e delle visite ispettive, pertanto qualsiasi apparecchio omologato potrà essere (una volta in possesso della Licenza RTF e del Certificato RTF) immediatamente utilizzatio dall’operatore.

Info utili

Il patentino RTF e la Licenza d’uso del VHF autorizzano l’utente ad utilizzarli solo per finalità di soccorso ed emergenza.
Per utilizzare la Radio VHF per traffici di corrispondenza pubblica bisogna obbligatoriamente affidarsi ad una delle società concessionarie del servizio sottoscrivendo un contratto di utilizzo a pagamento. 
L’utilizzo dell’apparecchiatura di ricetrasmissione per soli fini di soccorso non ha alcun costo. Entrambi i documenti non hanno scadenza, non sono quindi soggetti a rinnovo e vanno conservati in originale o in copia autenticata (quest’ultima è valida solo nelle acque nazionali) tra i documenti di bordo

HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI?