Patente nautica Roma
Scritto da staff_viola
30 Aprile 2020

“Principio della Territorialità per gli esami di Patente Nautica.”
Dal 26 febbraio 2006 una circolare esplicativa del Ministero ha regolato l’accesso agli Uffici competenti al rilascio delle patenti nautiche. La ragione delle predette norme è da individuarsi nella prevenzione del precedente fenomeno distorsivo della migrazione dei candidati dalla propria sede territoriale, fenomeno che non consentiva di distribuire efficacemente il carico di lavoro degli Uffici periferici, non garantendone la regolare funzionalità.
Tali norme non inficiano la facoltà dei candidati di scegliere liberamente la Scuola Nautica ove svolgere la propria formazione e quindi il corso teorico/pratico per il conseguimento della patente Nautica, ma riguardano unicamente l’accesso alle sedi d’esame per il conseguimento della Patente Nautica da diporto, sia degli allievi delle Scuole Nautiche, sia dei candidati “privatisti”.
Tale normativa ha confermato pertanto il “principio della territorialità” per l’accesso agli esami per il conseguimento delle patenti nautiche da diporto secondo le seguenti modalità:
a) per quanto riguarda gli UMC – (Uffci Provinciali della Motorizzazione Civile), possono presentare istanza e sostenere i conseguenti esami i candidati residenti o domiciliati nella rispettiva Provincia, oppure in una Provincia confinante con la suddetta, ovvero in altra provincia ricompresa nella medesima regione della provincia di residenza o di domicilio del candidato;
b) per quanto riguarda gli Uffici Marittimi Periferici (Capitanerie di Porto), possono presentare istanza e sostenere i conseguenti esami presso ciascuna Capitaneria di Porto o Ufficio Circondariale Marittimo i candidati residenti o domiciliati in una delle province ricomprese nella giurisdizione territoriale della rispettiva Direzione Marittima, ovvero della Direzione Marittima con essa confinante.
Sono escluse ipotesi di accesso territoriale agli esami diverse da quanto sopra specificato (motivi di studio o di lavoro fuori sede). In questi casi la residenza o il domicilio del candidato dovranno essere certificati nelle forme previste dalla legge.
Tale certificazione deve essere allegata all’istanza di ammissione agli esami.
L’effettiva situazione deve dimostrata attraverso i relativi atti pubblici.
Se sei residente fuori provincia ma sei domiciliato nella Provincia di Roma possiamo aiutarti a conseguire la Patente Nautica sia nella parte burocratica e sia nel percorso formativo teorico. Realizzare il tuo sogno. Chiama subito al 3494508902 oppure vieni presso la nostra Scuola per vivere un’esperienza che, in 4 semplici passi, ti porterà rapidamente a prendere la tua Patente Nautica.
La Scuola Nautica Argonauti
Presso la nostra scuola i corsi per Patente Nautica sono aperti tutto l’anno per il conseguimento di qualsiasi tipo di Patente: entro le 12 miglia, senza limite dalla costa e per navi da diporto. Possiamo introdurti alla navigazione da diporto ed alla navigazione professionale, attraverso corsi teorico/pratici collettivi oppure individuali effettuati in giorni ed orari personalizzati, finalizzati al conseguimento della Patente Nautica entro 12 miglia e per patente nautica senza limiti dalla costa, solo a motore o vela e motore.
Le lezioni teoriche dei nostri corsi e le uscite pratiche, sono effettuate con sistemi didattici all’avanguardia e con l’ausilio della tecnologia sono atte a garantire un apprendimento rapido ed una preparazione approfondita dei temi d’esame previsti dal programma ministeriale, in modo tale da consentire ai nostri allievi di affrontare e di superare, con buona preparazione, la prova d’esame a “Quiz” al primo colpo!
Guarda il video e scopri quali sono i vantaggi che puoi ottenere gratuitamente iscrivendoti alla nostra Scuola Nautica!

Autore Articolo: Marco VIOLA




Barca da regata
Vantaggi che puoi ottenere iscrivendoti alla nostra Scuola

Equipaggio di reagata
Hai mai desiderato di metterti al comando di un’imbarcazione
a vela o a motore e navigare in piena libertà nei nostri mari?
Il primo passo che devi fare è conseguire la Patente Nautica!
Navigare in barca è una delle più belle e più sane esperienze all’aria aperta. Ciò che contraddistingue l’andare in barca è il senso di libertà, pranzando oggi in una rada e domani in un porto, oggi in un isola e domani in un’altra. E’ come essere sempre a casa tua, visitando luoghi diversi mantenendo però le proprie abitudini. Se sei intraprendente ed hai un grande spirito di condivisione degli spazi e ti piace esplorare il mondo, qualunque sia la tua motivazione che ti spinge ad andare in barca, (vacanza, sport, lavoro), il primo passo che devi fare è conseguire la Patente Nautica da diporto. Noi possiamo aiutarti a realizzare il tuo sogno. Chiama subito al 3494508902 oppure vieni presso la nostra Scuola per vivere un’esperienza che, in 4 semplici passi, ti porterà rapidamente a conseguire la tua Patente Nautica.

Se vuoi saperne di più…
Chiamaci al 3494508902
oppure clicca sul pulsante e compila il form contatti
Articoli della stessa categoria
Patente nautica Roma 2
Dal 26 febbraio 2006 una circolare esplicativa del Ministero ha regolato l’accesso agli...
Scadenza Patente Nautica
pfuiherpfgqerhghh
La Patente Nautica a Roma
Vuoi conseguire la patente nautica a Roma?
Scopri di più sui corsi patente nautica
Patente Nautica
entro 12 miglia
Motore o vela + motore
Patente Nautica
senza limiti
Motore o vela + motore
Segui le nostre lezioni live
attraverso i social
per seguire i nostri webinar e le dirette-live iscriviti al nostro canale YouTube o alla nostra pagina Facebook
Vuoi saperne di più su questo argomento?
Chiamaci al 3494508902
oppure compila il form contatti